Descrizione
I thurpos sono una maschera della tradizione barbaricina tipica del comune di Orotelli. I loro gesti riflettono la familiarità del rapporto uomo-animale.
La parola thurpos (al singolare thurpu) significa “ciechi” e indica una figura del carnevale orotellese: questa è sprovvista di maschera lignea a differenza di quelle presenti negli altri carnevali barbaricini. I Thurpos, infatti si aggirano per il paese a volto scoperto, hanno il volto annerito dalla cenere di sughero che è stato bruciato durante la vestizione e indossano tutti lo stesso abito: un cappotto di orbace nero chiamato Su Gabbanu con un cappuccio calato quasi a coprire gli occhi; sopra il cappotto, a mo’ di tracolla, portano delle grosse funi (su reinacru) o una cinta di pelle da cui pendono campanelle bronzee e campanacci dette picarolos, brunzos, tintinnos, metallas e grillinos . Appesa alla cinta dei pantaloni, portano una zucca contenente vino e un bicchiere ricavato da un corno di bue.
Solitamente avanzano a gruppi di tre: due davanti, abbracciati, nell’intento di trainare un aratro di legno a simboleggiare i buoi aggiogati e condotti dal terzo, il pastore. Oltre questo trio è possibile vedere anche su Thurpu seminatore che sparge crusca come segno di buona fortuna e anche su Thurpu maniscalco che segue la mandria e mima la ferratura dei buoi.
La mandria dei Thurpos procede in maniera ordinata fino alla piazza principale del paese, dov’è possibile assistere ad un trio di Thurpos che carica una persona prescelta del pubblico a cui verrà offerto del vino, e la stessa non verrà liberata fino a quando non contraccambierà l’invito.
Il tutto prosegue sino a tarda sera, quando la pro loco e gli stessi Thurpos offrono al pubblico una degustazione di pietanze e bevande del posto accompagnati da musica e balli sardi.
Descrizione Tecnica
La tecnica di stampa utilizzata è la Stampa Digitale Diretta, un processo innovativo che permette di stampare direttamente la trama della maglietta ottenendo un effetto al tatto molto morbido e confortevole.
-
Descrizione prodotto
- T-shirt in Cotone Organico.
- Tessuto pre-ristretto con trattamento enzimatico.
- Nastrino parasudore.
- Colletto elasticizzato e rinforzato.
- Struttura tubolare indeformabile per uomo, versione donna sciancrata con cuciture laterali.
Istruzioni di lavaggio
Per garantire una maggiore tenuta della stampa e una più lunga vita del prodotto consigliamo LAVAGGIO a massimo 30°, evitare di utilizzare l’asciugatrice, stirare al contrario a basse temperature, non lavare a secco e non candeggiare.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.